Titolo
Metodologie avanzate per la valutazione dello stato di efficienza e conservazione delle tubazioni di impianto
Anno 2016
Autori: E.Latona
di Bureau Veritas Italia SpA
Autori: M.Lisi
di Bureau Veritas NEXTA s.r.l.
Autori: O. Borgia e E.Cherici
di SAIPEX SRL
Abstract
Questo articolo ha lo scopo di presentare un progetto, nato nel corso del 2016 e tutt’ora in via di sviluppo, che si è posto l’obiettivo su come affrontare la prima verifica periodica di integrità di un parco tubazioni antecedenti alla Direttiva PED e denunciate in accordo all’art.16 del D.M. n°329/04, caratterizzato da numerosità estremamente importanti delle tubazioni soggette e da una molteplicità dei meccanismi di danno e corrosione presenti.
Il progetto ed in particolare l’approccio utilizzato non si è limitato a concentrarsi sugli aspetti tecnici ma ha posto la propria attenzione anche sugli aspetti organizzativi, gestionali e di comunicazione. Questa scelta è stata guidata sia dalla durata del progetto stesso ma soprattutto per la numerosità degli attori coinvolti: utilizzatori, consulenti esterni, operatori controlli non distruttivi e soggetti abilitati per l’esecuzione delle verifiche.
I diversi attori coinvolti hanno implementato un’apposita procedura utilizzata per lo sviluppo del progetto, il tutto sotto il coordinamento di una piattaforma software web-based dedicata, creata per la gestione e condivisione di dati ed informazioni e per l’automatizzazione delle principali procedure di calcolo associate alla
valutazione.
Il progetto, tutt’ora in corso, sta vedendo impegnati decine di operatori, ciascuno con il proprio ruolo, con l’obiettivo finale di traguardare entro il 2019 la verifica di integrità di diverse migliaia di tubazioni. Esso stesso, seppur ancora non concluso, rappresenta la testimonianza di come opportuna pianificazione e visione di insieme permettano di traguardare importanti obiettivi operativi al fine di garantire la compliance normativa e la sicurezza di impianto.

Scaricare il nostro paper in .pdf
Riceverai le istruzioni per il download nella mail di conferma.
