Percorsi formativi

Il mercato del lavoro in continua evoluzione e i costanti processi di innovazione del settore industriale hanno spinto Saipex Academy ad aprire un’attenta riflessione sul futuro della formazione specialistica.

Le professionalità del futuro saranno sempre di più chiamate a esprimere un mix di nozioni e competenze multidisciplinari che difficilmente trovano il loro spazio esclusivamente nei moduli teorici di un generico corso di formazione.

Così, l’offerta formativa dell’Academy si arricchisce di nuovi percorsi formativi pensati proprio per unire insieme alle nozioni teoriche, competenze dettate dall’esperienza e specifiche certificazioni richieste dal settore industriale.

I percorsi formativi vengono progettati seguendo due differenti approcci: Market Based e Customer Based.

APPROCCIO
MARKET BASED

La direzione scientifica Saipex, attraverso il confronto con i propri clienti del mondo industriale, gli enti certificatori e di formazione, sviluppa, programma ed eroga percorsi predefiniti.

APPROCCIO
CUSTOMER BASED

La direzione scientifica Saipex, attraverso un processo di ascolto dei bisogni del proprio cliente e successivo orientamento, disegna un percorso ad hoc per la crescita professionale del personale interno.

percorso formativo 2023 (HY 1)

"SUPERVISOR MAINTENANCE ENGINEER" (Ingegnere supervisore tecnico della manutenzione)

Con questo percorso formativo potrai acquisire le competenze necessarie per operare nel contesto della manutenzione dell’impianto, dell’infrastruttura e dei sistemi di produzione per applicare i principi di manutenzione predittiva e proattiva attraverso l’utilizzo di strumentazione fissa e portatile per le attività di raccolta dati e analisi.

Un percorso di alta formazione al termine del quale otterrai due certificazioni di competenze riconosciute a livello internazionale: UNI EN 15628 e ISO 18436.

percorso formativo 2023 (HY 2)

"H2 Operations & Maintenance Competent Person" (Certificazione O&M Idrogeno)

Il precorso formativo per la certificazione delle competenze Operations & Maintenance in ambito Idrogeno è diretto alle figure di esercizio e manutenzione di impianti, con particolare riferimento agli aspetti di sicurezza, manutenzione ed esercizio. 

Un percorso di alta formazione al termine del quale otterrai la certificazione di competenze rilasciata da Rina Service S.p.A.

Progetto formativo sviluppato in collaborazione con l’Organismo Notificato di Terza Parte RINA Service S.p.A.

Richiedi maggiori informazioni sui nostri percorsi!

Compila il modulo, ti ricontatteremo il prima possibile.