Webinar
In aggiunta ai corsi e percorsi professionalizzanti, Saipex Academy propone appuntamenti periodici di approfondimento per arricchire l’offerta formativa di spunti e contributi utili ad ampliare il ventaglio di conoscenze e competenze della propria community.
I webinar diventano così un momento di condivisione e confronto per entrare in modo sempre più approfondito nelle tematiche che incontriamo giornalmente nella nostra attività professionale.
Le principali tematiche di approfondimento

Aggiornamento direttive
Best Practice & Case Study
Tematiche verticali super-tecniche
Presentazione di attività formative
Guide all'utilizzo di piattaforme
Partecipa al prossimo Webinar

Descrizione
#SaipexAcademy #Formazione #Webinar
Archivio webinar
HAZARDOUS AREA
Digitalizzazione dei processi ATEX, IECEx e EEHA
Relatore: Lorenzo Schoepflin
2023, 10 Feb
Approfondire ed analizzare gli step critici funzionali che hanno portato alla creazione del metodo “Saipex Ex-perience” per ottimizzare l’intera filiera di processo IECEx, con un focus sulle attività ispettive e di detailed inspection.
#HazardousArea #DetailedInspections
PRODUCT SAFETY
Insiemi PED: vantaggi e svantaggi in ottica D.M. 329/04
Relatore: Orlando Borgia
2021, 10 Mar
Partendo dalla definizione di Insieme e dal suo iter certificativo, vengono illustrate le opportunità in termini di esercizio d’impianto.
#ProductSafety #PED
SICUREZZA IN ESERCIZIO
La piattaforma CIVA: modalità operative di comunicazione con l'ente di controllo.
Relatori: O. Borgia e M. Logli
2023, 12 Mag
Il portale CIVA: l’attuale canale di comunicazione diretto con l’ente di controllo INAIL per gli obblighi di legge relativi alle attrezzature di lavoro.
#SicurezzaInEsercizio #CIVA
Verifiche di funzionamento e accessori: Art. 13 D.M. 329/04
Relatori: O. Borgia e N. Magnelli
2021, 9 Giu
Come verificare la corretta installazione e controllare l’applicazione del manuale di uso e manutenzione dell’attrezzatura.
#SicurezzaInEsercizio #DM329
Centrali termiche: Generatori di calore e acqua surriscaldata.
Relatore: Matteo Guerrieri
2021, 12 Mag
L’incontro illustra le peculiarità che differenziano i generatori di calore rispetto alle altre attrezzature in pressione, in base agli obblighi di legge.
#SicurezzaInEsercizio #RaccoltaR
Verifiche di integrità e CND:
Art. 12 D.M. 329/04
Relatore: Niccolò Magnelli
2021, 14 Apr
L’incontro illustra tutti gli aspetti connessi alle verifiche di integrità delle attrezzature in pressione.
#SicurezzaInEsercizio #DM329
Direttiva PED e D.M. 329/04: Modifiche e Riparazioni
Relatore: Matteo Guerrieri
2021, 10 Feb
Come discriminare e definire l’iter di conformità più adatto all’intervento di modifica o riparazione e quali sono i principali step tecnici da eseguire.
#SicurezzaInEsercizio #PELM #PED
ASSET INTEGRITY MAINTENANCE
Ingegnere Supervisore Tecnico di Manutenzione: Presentazione Corso
Relatore: Orlando Borgia
2023, 31 Mar
Presentazione del percorso formativo in ambito manutenzione, che include le certificazioni UNI EN 15628 e ISO 18436.
#Manutenzione #EN15628 #ISO18436
Analisi RAM: la simulazione come strumento di manutenzione.
Relatore: Matteo Vincitorio
2022, 13 Mag
Un potente strumento simulativo per la sperimentazione e la validazione delle politiche manutentive.
#AssetIntegrity #AnalisiRAM
Metodologia RCM e ottimizzazione dei piani di manutenzione.
Relatore: Niccolò Magnelli
2022, 14 Apr
Nel corso dell’incontro vengono proposti spunti per la definizione di piani di manutenzione e Job Plans applicabili a qualsiasi ambiente manutentivo.
#AssetIntegrity #PianiDiManutenzione
Analisi FMEA FMECA e classificazione dei modi di guasto.
Relatore: Matteo Vincitorio
2022, 11 Mar
Descrizione approfondita delle varie fasi che costituiscono il metodo FMEA/FMECA e illustrazione di casi di applicazione del metodo.
#AssetIntegrity #ModiDiGuasto