Segnalaci una tematica

La scelta delle tematiche di approfondimento nasce dalle nostre esperienze sul campo e dalle vostre segnalazioni.
IECEx in depth: Technical Specification IEC TS 60079-46: gli assiemi Ex.

Analisi e approfondimento dei principali requisiti di progettazione, costruzione, assemblaggio, testing, ispezione, marcatura e documentali relativi a skid, impianti e assiemi utilizzati nelle aree esplosive. Le responsabilità del fabbricante dell’assieme.
La progettazione delle tubazioni in pressione sottoposte alla direttiva PED 2014/68/UE

Progettazione delle tubazioni in pressione in accordo ai principali standard internazionali (EN13480-3, ASME B31) e alla Direttiva PED 2014/68/UE.
IECEx CoPC – Installatore & Ispettore

Il percorso professionalizzante con certificazioni riconosciute a livello globale di IECEx CoPC per le unità di competenza Ex 001, 003, 004, 006, 007 e 008 e EEHA attraverso la Competency e relativo Assessment EEHA in accordo alla norma AS/NZS 4761, per Australia/Nuova Zelanda.
Impianti di terra: il D.P.R. 462/01

Il corso approfondisce gli obblighi di legge a cui sono tenuti ad attenersi gli utilizzatori di impianti di terra. Dopo una breve introduzione sarà identificato il campo di applicazione con le relative esclusioni, per poi affrontare il tema delle verifiche e dei soggetti abilitati.
Attrezzature di sollevamento: il D.M. 11/04/2011

Il corso approfondisce gli obblighi di legge a cui sono tenuti ad attenersi gli utilizzatori di attrezzature di sollevamento. Dopo una breve introduzione sarà identificato il campo di applicazione con le relative esclusioni, per poi affrontare il tema delle verifiche e dei soggetti abilitati.
Attrezzature e impianti in pressione: il D.M. 329/04

Il corso approfondisce gli obblighi di legge a cui sono tenuti ad attenersi gli utilizzatori di attrezzature ed impianti in pressione. Verrà identificato il campo di applicazione con le relative esclusioni, per poi affrontare il tema delle verifiche e dei soggetti abilitati.
SIL & Performance Level

La sicurezza funzionale delle macchine: Safety Integrity Level (CEI EN 61508) ed il Performance Level (EN13849).
Direttiva Macchine 2006/42/CE

Il corso affronta la tematica della Direttiva Macchine 2006/42/CE definendone campo di applicazione, il ruolo del fabbricante, alcuni cenni di analisi dei rischi, il fascicolo tecnico ed il manuale di uso e manutenzione.
EN 12100: L’analisi dei rischi dei macchinari

L’analisi dei rischi in accordo allo standard EN 12100: introduzione, modalità di esecuzione e casi di studio.