H2 Operation & Maintenance Competent Person

Corso di formazione per certificazione competenze Operations & Maintenance in ambito Idrogeno diretto alle figure di esercizio e manutenzione di impianti, con particolare riferimento agli aspetti di sicurezza, manutenzione ed esercizio.

Progetto formativo sviluppato in collaborazione con l’Organismo Notificato di Terza Parte RINA Service S.p.A.

Idrogeno: Politiche di gestione dell’impianto

Il corso introduce alle principali metodologie di analisi dei rischi (HAZOP e EN12100) e all’analisi della doumentazione per esercizio impianto (P&I, Manuale Operativo e Procedure di Emergenza).

Idrogeno: Politiche di Manutenzione e gestione strumenti

Il corso affronta la tematica della definizione e sviluppo di politiche di manutenzione specifiche per impianti / prodotti / componenti a base H2 e la definizione di processi e strumenti a supporto dell’attività di manutenzione.

Idrogeno: Normativa in ambito Sicurezza

Il corso affranta con dettaglio la normativa di riferimento in ambito idrogeno, con particolare attenzione alla gestione delle verifiche di legge in accordo a normative e decreti specifici in ambito H2 (D.M. 81.2008), e alle modalità verifica conformità installazione e manutenzione in Hazardous Area (IEC 60079).

Idrogeno: Normative e Legislazione vigente

Il corso si pone l’obiettivo di analizzare il quadro generale delle normative e della legislazione vigente in ambito idrogeno, con un approfondimento specifico su:
• Direttiva PED
• Direttiva ATEX
• Direttiva Macchine
• Normativa Antincendio
• Classificazione delle Aree con pericolo di Esplosione
• Standard di Progettazione (ASME B31.12)

Idrogeno: Corso introduttivo ai principi di base

Il corso “Idrogeno: Corso introduttivo ai principi di base” affronta la tematica del fluido di processo idrogeno, partendo dall’analisi dei principi chimico fisici fino ad arrivare ai meccanismi di degrado dei materiali e alle performance di integrità.

CSWIP Certificate: Welding Inspector

Il Corso di Qualifica per International Certification Welding Inspector 3.1 CSWIP, organizzato in collaborazione con Bureau Veritas Italia è sviluppato per fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento dell’attività di Ispettore di Saldatura.

Direttiva PED 2014/68/UE: Recipienti e tubazioni

Le attrezzature in pressione e la Direttiva PED 2014/68/UE: introduzione, campo di applicazione, ruolo del fabbricante e dell’organismo notifcato, requisiti essenziali di sicurezza e norme armonizzate.

ISO 3834: La qualità in saldatura

Il Corso Gestione Qualità in Saldatura UNI EN ISO 3834 ha la finalità di far apprendere ai partecipanti i concetti base delle norme UNI EN ISO 3834:2021, Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici al fine di saper applicare i requisiti specifici sulla saldatura in ambiti regolamentati e non (Direttive europee) e poter minimizzare i rischi derivanti dal mancato controllo del processo speciale.